“Mille giorni di me e di te”, il traguardo raggiunto da De Laurentiis

0

Il presidente De Laurentiis ha tagliato, domenica contro il Venezia, il traguardo delle mille partite con il Napoli, come sottolinea Il Mattino. “La sua millesima partita azzurra domenica a Venezia, dove il Napoli ha frenato consentendo all’Inter di scattare nella volata scudetto. De Laurentiis era a Los Angeles e ha seguito in tv la gara che gli ha fatto tagliare il traguardo delle 1000 da presidente azzurro. Un viaggio cominciato nel 2004, poche settimane dopo aver rilevato il club dalla Fallimentare. Esordio il 26 settembre al San Paolo, partita col Cittadella, la prima in serie C nella storia del Napoli. Affrontata con la spinta di 46mila tifosi sugli spalti.

Factory della Comunicazione

De Laurentiis in completo color crema applaudì gli azzurri (3-3 coi veneti), ringraziò Napoli per il sostegno e poi volò a Londra per incontrare Gwyneth Paltrow Jude Law. Dal Cittadella al Venezia, 532 vittorie, 231 pareggi e 228 sconfitte. La gioia più grande lo scudetto 2023, vinto a 33 anni di distanza dal secondo conquistato da Ferlaino, al momento il presidente di più lunga milizia: dal 1969 al 2002, 33 anni, per un totale di 1360 partite. L’ingegnere degli scudetti, della Coppa Uefa e del colpo Maradona lasciò la proprietà durante una stagione sofferta in serie B: il suo successore Corbelli venne arrestato, la squadra si strinse al tecnico De Canio e sfiorò la promozione. Poi la crisi finanziaria fu inarrestabile e provocò il fallimento del 2004, con quell’asta in tribunale per il titolo sportivo vinta da De Laurentiis.
Il produttore cinematografico spuntò a Ferragosto, l’idea di acquistare il Napoli l’aveva avuta cinque anni prima: fece, con l’ex presidente Fiore, amico di famiglia, un’offerta pubblica da 100 miliardi di lire a Ferlaino ma tra i due non vi fu mai l’incontro per avviare una trattativa. Mille partite col Napoli cercando sempre lo scatto in avanti e ripartendo forte dopo le delusioni. È accaduto nell’estate 2022, quando vi furono tanti addii, da Koulibaly Mertens: arrivò lo scudetto. È accaduto anche nella scorsa estate, dopo una stagione deludente – anche e soprattutto per errori di De Laurentiis, tutti ammessi dall’interessato – terminata al decimo posto. È stato assunto il più bravo degli allenatori, un uomo forte per riportare il Napoli in zona Europa”.
Potrebbe piacerti anche
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.