Ancora un secco no è arrivato all’indirizzo dell’Al-Hilal da parte di Victor Osimhen, che ha riacceso però così di nuovo la speranza nel Galatasaray di poterlo avere in maniera definitiva, dopo un’esaltante stagione in prestito. Il Corriere dello Sport scrive: “Sullo sfondo, ovviamente, il Napoli. Spettatore interessatissimo perché pronto a incassare i 75 milioni della clausola rescissoria: al momento, il ritardato guadagno ritarda di conseguenza la crescita della liquidità sul mercato. Dovrebbe essere una situazione temporanea, ma a questo punto con Osi tutto è possibile.
La cronaca di una giornata decisamente extra ordinaria è questa: nulla di fatto in mezzo al traffico di telefonate, mail e incroci tra dirigenti, intermediari e amici italiani, arabi, turchi, algerini, svizzeri. Per rendere più completa la narrazione bisogna registrare il timido ottimismo rinato a Istanbul, quartiere Galata, il cuore del Galatasaray: la scelta di Osimhen ha rigenerato la speranza di trattenerlo, anche sull’onda delle recenti dichiarazioni del presidente Özbek: «Se Victor rimarrà qui, il suo affetto sarà il fattore più importante. Le trattative sono in corso. Speriamo di darvi buone notizie la prossima settimana». Cioè, da oggi: la proposta di contratto è 16 milioni a stagione, magari addobbata con qualche bonus, ma con il Napoli il discorso è quello di sempre: 75 milioni di euro e non un centesimo in meno. Niente sconti per averlo. Il top italiano citato nel tweet? All’epoca di Giuntoli era la Juve (era). Altri club? In Premier, si direbbe il solito Chelsea rifiutato un’estate fa”.