Il Napoli ai voti del CdS: la sorpresa è Billing, l’incubo è Rrahmani

0
Due facce quelle del Napoli a Como. Un buon primo tempo, nonostante l’autogol clamoroso, a cospetto di una ripresa francamente deludente, senza mordente, con troppi elementi involuti ed alternative che non incidono. Il Cds vota così la prestazione degli azzurri:

Factory della Comunicazione

Conte 5 Il Napoli è involuto, dopo un tempo sfiorisce ormai da un po’ e non sa più vincere: l’ultima volta il 25 gennaio con la Juve. Serie positiva interrotta dopo 10 risultati utili di fila, con 3 punti in quattro partite e due tiri nella ripresa di ieri quando c’era da martellare. Urge reazione.
Meret 6
Vittima dell’inspiegabile retropassaggio-tiro di Rrahmani al buio. Di spalle, dopo una rimessa laterale. Era fuori dai pali e defilato a destra, d’accordo, ma il compagno non può dargliela senza neanche uno sguardo.
Di Lorenzo 5,5
Lotta con Diao e non sfigura. Ma è poco incisivo nella spinta e impreciso nei cross.
Rrahmani 4
L’autogol è figlio di un blackout ma spezza le gambe. Male anche contro Diao sul raddoppio. Giornata da incubo.
Buongiorno 6
Lotta contro Paz e Strefezza, è vivo. La reazione rabbiosa dopo il raddoppio del Como è la foto del momento del Napoli.
Politano 5
Iniziative timide nell’uno contro uno. La rimessa per Rrahmani sull’1-0, all’indietro, è sua. Brutta scelta.
Ngonge (32’ st) 4,5
Non salta mai Valle, è spento. Ingresso molto negativo.
Billing 6,5
Sorpresa: c’è e si vede. Utile nella doppia fase, per un tempo domina il gioco aereo. Poi, cala: non giocava titolare dal 29 dicembre.
Anguissa (17’ st) 5
È diffidato e resta fuori. E non entra in partita anche quando Conte lo lancia nella mischia: meno deciso nei contrasti nell’ombra del cartellino e un tiro dal limite soffiato tra le mani di Butez.
Lobotka 5,5
Crea la chance (di Anguissa) con un ottimo strappo, ma pasticcia in controllo nel dialogo con Raspadori, crea la libertà di Paz e Cutrone va in fuga per la vittoria.
Okafor (39’ st) sv
McTominay 5,5
Forse l’ultimo ad arrendersi. Corre e ancora, vince 8 duelli su 14, alimenta la produzione ma sbaglia il gol del bis davanti a Butez.
Spinazzola 6
Al rientro dopo due partite, dà tutto fino alla fine. A sinistra affonda e non perde mai lucidità.
Lukaku 4,5
Otto tocchi totali: 7 nel primo tempo, uno nel secondo. Zero tiri. Un po’ di lavoro da centroboa per far salire la squadra, ma non lascia tracce.
Simeone (17’ st) 5
Corre, cerca la profondità ma semina poco.
Raspadori 6
Un bel gol, il secondo consecutivo: furbo e svelto a fiutare l’errore di Kempf. Si abbassa a legare il gioco, ci mette l’anima. Sul 2-1 del Como, però, partecipa con Lobo al regalo del possesso. Ahilui.

 

Potrebbe piacerti anche
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.