Mentre la serie A non regge al ritmo della Premier, il Napoli tiene il passo
LA NUOVA MECCA
Sì, Conte e De Laurentiis sembrano diventati pifferai magici come nelle favole dei fratelli Grimm. Mentre la serie A non regge al ritmo della Premier, il Napoli tiene il passo: nei giorni scorsi oltremanica è stato reso noto il nuovo accordo con BeIN Sports che solo per l’area Medio Oriente e Nord Africa dai diritti televisivi esteri incasserà circa 215 milioni annui, ovvero quanto ricava l’intera Serie A dalla vendita dei diritti tv oltre confine (circa 240 milioni). Nessuno in Italia ha la stessa cilindrata del Napoli, anche se hanno superato il mezzo miliardo di entrate sia la Juventus (nei quattro anni tra il 2016-2017 e il 2019-2020) e molto probabilmente l’Inter nel bilancio che si chiuderà al 30 giugno. In fondo, De Laurentiis viene premiato anche per la solidità delle sue politiche finanziarie e patrimoniali. Il Napoli sa che il futuro passa per la SuperChampions: bisogna qualificarsi e fare più strada possibile, cercando in questo modo di incrementare gli incassi nelle gare europee. Ma è solo all’inizio: perché la disponibilità di De Laurentiis – lo dice lui stesso – è di circa 300 milioni di euro, tra investimenti legati agli stipendi e agli acquisti. Il divario tra la serie A e la Premier aumenta, ma il Napoli tiene il passo. Con la sua credibilità, la sua potenza economica. Che non conosce crisi. Fonte: Il MATTINO