La Champions League 2025-2026 passerà alla storia. Per la prima volta un singolo paese avrà ben 6 squadre in gara. Stiamo parlando dell’Inghilterra che, a questo punto, si conferma il Paese che domina l’Europa dal punto di vista calcistico. La Premier League ha raggiunto un livello talmente eccezionale da meritare addirittura sei posti nella futura Champions. Tutto questo ha anche un inevitabile effetto sul mercato: ci si aspetta un vero e proprio boom di scommesse calcio su betfair. Una cosa è certa: le squadre inglesi saranno le assolute protagoniste della prossima Champions.
Chi sono le sei squadre inglesi qualificate
L’eccezionalità di questa situazione è dovuta a:
- I risultati ottenuti sul campo
- I regolamenti UEFA
Il Liverpool, l’Arsenal, il Manchester City e il Newcastle United hanno conquistato la qualificazione diretta grazie ai rispettivi piazzamenti nella Premier League.
- Il Liverpool, vincitore del campionato, ha disputato una stagione straordinaria.
- L’Arsenal, secondo classificato, ha impressionato per la continuità e la qualità del gioco.
- Il Manchester City, terzo, rimane un habitué della Champions League, conferma ancora una volta la sua presenza nella massima competizione europea.
- Il Newcastle United ha sorpreso i tifosi e gli addetti ai lavori con un quarto posto che certifica il grande salto di qualità del club bianconero.
A queste squadre si aggiunge il Chelsea, che al momento è la quinta in classifica e si qualificata grazie al ranking UEFA. L’ultimo posto disponibile per le squadre inglesi verrà assegnato a chi vincerà la finale dell’Europa League, quindi al Tottenham Hotspur o al Manchester United.
Il percorso europeo del Tottenham e del Manchester United
La finale dell’Europa League 2025, che si terrà allo stadio San Mamés di Bilbao, sarà un affascinante derby inglese tra Tottenham e Manchester United. Il percorso delle due squadre per raggiungere la finale è stato ricco di conferme e anceh di sorprese. Il Manchester United ha conquistato l’accesso all’ultimo atto grazie a una netta superiorità nei confronti dell’Athletic Club, sconfitto con un punteggio complessivo di 7-1. Il Tottenham, sotto la guida del tecnico Ange Postecoglou, ha avuto la meglio sui norvegesi del Bodø/Glimt con un punteggio complessivo di 5-1. Per gli Spurs, questa finale è un’occasione preziosa per riscattarsi dopo una stagione molto al di sotto delle aspettative in Premier League.
L’impatto economico e sportivo sul calcio europeo
Avere sei squadre in Champions League è un evento che avrà sicuramente delle ricadute importanti sul calcio inglese e su quello europeo. Dal punto di vista sportivo, la competizione sarà ancora più accesa. Economicamente, l’impatto sarà notevole, con degli introiti commerciali e televisivi stratosferici grazie alla presenza di così tante squadre inglesi. Il mercato delle scommesse sportive rifletterà questa eccezionale situazione. I tifosi andranno alla ricerca delle migliori quote scommesse champions league su betfair. È probabile che gli scommettitori si interessino alle squadre inglesi perché saranno senza dubbio le favorite della prossima Champions.